
|

Serata con Mauro Meli

|

|

|

|

|
Data inserimento: 21-05-2014

Martedi 20 al THOTEL il maestro Mauro Meli ci ha parlato con grande competenza e passione del Teatro Lirico e dei suoi programmi futuri.
Come è noto il Maestro Meli è il nuovo Sovrintendente del Teatro Cagliaritano, attualmente organizzato in Fondazione (una delle quattordici esistenti in Italia).
Ricopre altresì la carica di Direttore Artistico.
Dal momento della sua nomina il Maestro Meli ha notevolmente incrementato il numero degli abbonati.
La Riunione si è svolta alla presenza di Gualtiero Cualbu socio fondatore del Club nonchè consigliere di amministazione del Teatro Lirico. Ha riferito sulle ultime travagliate vicende del Teatro cagliaritano e sul forte sostegno dato al nuovo Sovrintendente.
Numerosi i soci che hanno seguito con interesse l' argomento unitamente a altrettanti numerosi ospiti fra cui Gianni Filippini in rappresentanza dell' "Unione Sarda". ...
|

|

|

|

Serata con Mauro Meli

|

|

|

|

|
Data inserimento: 21-05-2014

Martedi 20 al THOTEL il maestro Mauro Meli ci ha parlato con grande competenza e passione del Teatro Lirico e dei suoi programmi futuri.
Come è noto il Maestro Meli è il nuovo Sovrintendente del Teatro Cagliaritano, attualmente organizzato in Fondazione (una delle quattordici esistenti in Italia).
Ricopre altresì la carica di Direttore Artistico.
Dal momento della sua nomina il Maestro Meli ha notevolmente incrementato il numero degli abbonati.
La Riunione si è svolta alla presenza di Gualtiero Cualbu socio fondatore del Club nonchè consigliere di amministazione del Teatro Lirico. Ha riferito sulle ultime travagliate vicende del Teatro cagliaritano e sul forte sostegno dato al nuovo Sovrintendente.
Numerosi i soci che hanno seguito con interesse l' argomento unitamente a altrettanti numerosi ospiti fra cui Gianni Filippini in rappresentanza dell' "Unione Sarda". ...
|

|

|

|

Il 9 e 10 maggio presso l'Istituto Duca degli Abruzzi si è concluso il RYLA 2014

|

|

|

|

|
Data inserimento: 19-05-2014

Il giorno 9 e 10 maggio si è tenuto presso l’Istituto Duca degli Abruzzi di Elmas il Ryla 2014. Il corso ha visto la partecipazione di 45 laureandi della facoltà di Economia dell’Università degli studi di Cagliari e alcuni affezionati rotaractiani. L’iniziativa, quarta edizione, dello sviluppo della cultura della “Qualità dei Servizi” ha riscosso grande interesse negli allievi, eruditi magistralmente dagli ormai veterani Prof. Alessandro Spano della Facoltà di Scienze Economiche della facoltà di Cagliari, Ingegner Antonio Saliu responsabile Qualità ARST Sardegna ed il nostro socio dott. Mario Cocco Trainer Formazione per la Qualità Honda.
Non possiamo che complimentarci con tutti loro per la competenza e la dedizione con la quale hanno trasmesso le loro conoscenze a dei ragazzi particolarmente interessati e coinvolti nel percorso didattico per apprendimento attivo. L’evento ha avuto momenti di coinvolgimento e protagonismo di tutti i partecipanti, con premiazione finale del presidente Marcello Angius al gruppo di ragazzi che si sono distinti per la qualità degli elaborati prodotti e presentati. Da sottolineare che l’evento ha avuto riconoscimento ufficiale dal parte dell’Università degli studi di Cagliari con attribuzione di 2 crediti formativi. Un aspetto gratificante è da riferirsi alla valutazione del corso, globalmente più che positiva, da parte dei discenti, attraverso un test in anonimato.
Auguriamo ai partecipanti che il seme della Qualità possa attecchire e germogliare rigoglioso negli anni.
...
|

|

|

|

Foto Ryla

|

|

|

|

|
Data inserimento: 19-05-2014

Foto dei partecipanti al Ryla ...
|

|

|