Photo
Photo
Photo
Photo
Photo
Photo


Home Page




Notizie Utili




Attività e riunioni




Dirigenti e commissioni




Storia del Club




La Rivista




Area Riservata




Rotaract e Inner Wheel




Link utili




News




Storico News




English Version






Login
User

Pass








News




Lettera del Governatore Silvio Piccioni di Maggio

Data inserimento: 06-05-2013

Photo Maggio 2013

Cari Amici,
l’anno rotariano sta volgendo al termine ed in tutto il distretto è un fiorire di iniziative. Le commissioni distrettuali sono impegnate in una sorta di “show room” in cui, attraverso forum ed attività varie, portano a conclusione le attività dell’anno. Per “Ambiente e territorio” si sono svolti a Cagliari e Roma due interessanti forum sul recupero delle aree degradate e sulla qualità dell’aria in ambiente urbano. Il Forum sulle malattie rare ha avuto molto successo. Simpatica la formula con la quale, oltre agli esperti del mondo scientifico, è stata data voce anche ai “tifosi della ricerca”: personaggi dello spettacolo, del giornalismo, della cultura che hanno parlato delle loro esperienze personali e del supporto che offrono affinché, attraverso la ricerca, si possa migliorare la conoscenza delle patologie meno note.

Quella che era una giornata di stimolo alla prevenzione del diabete, nata alcuni anni fa per iniziativa di qualche club, e presa in carico lo scorso anno da un’apposita commissione distrettuale, è diventata il “Mese della prevenzione del Diabete, obesità e ipertensione arteriosa”. Le “grandi manovre” sono già iniziate in qualche club dell’area laziale, ma nel prossimo fine settimana ben otto club romani monteranno le tende in quattro piazze di Roma per svolgere le attività previste in collaborazione con Rotaract, Croce Rossa Italiana, e numerose associazioni di volontariato. A seguire l’azione coinvolgerà, con un calendario diversificato fino a metà maggio, 17 club di tutte le province laziali. Le attività verranno monitorate ed i risultati presentati il 7 giugno ad Anzio in un forum conclusivo.

La commissione Alfabetizzazione e Formazione terrà il suo Forum il 28 maggio nella Sala Vanvitelli della prestigiosa sede dell’Avvocatura Generale dello Stato. Il parterre di relatori è molto interessante e, nell’occasione, verranno presentati i risultati dell’indagine “Alfabetizzazione alla cultura della Pace” svolta, attraverso un questionario anonimo, nei club Rotary, Rotaract, Interact. Le Nazioni Unite mettono in evidenza come l’alfabetizzazione sia uno dei fattori che influenzano, in senso positivo, il processo di pace. Per non far torto a nessuno non enumero le tante iniziative dei club che ringrazio per quanto stanno facendo.

Il mese di maggio si concluderà con un grande evento: l’EUCO (European Conference del Rotaract), organizzato dai giovani del nostro distretto per conto dei 10 distretti Rotaract italiani. E’ previsto l’arrivo a Roma di oltre 1.000 rotaractors da tutta Europa. Un grande sforzo organizzativo che merita tutto il nostro plauso.

Lo scorso 25 aprile si è celebrata la Giornata Mondiale della Malaria. Secondo l’ Organizzazione Mondiale della sanità, dal 2000 la mortalità dovuta alla malaria è diminuita del 25%, Ma la malattia uccide ancora! Nonostante i progressi conseguiti muoiono per malaria 660.000 persone l’anno, per gran parte bambini. La lotta contro la diffusione della malaria rientra in una delle sei aree di intervento della Fondazione Rotary e la diminuzione dei casi è uno degli obiettivi previsti dai “millenium development goals”. Di questo ed altro al Governatore, in occasione della sua visita, per la prevenzione della malaria in un paese africano.

Nella stessa giornata del 25 aprile il Rotary International ha ricevuto il prestigioso riconoscimento, il “Silver Edison Award”, per l’innovativo Piano Visione Futura. Il piano ha ricevuto il massimo dei voti tra i modelli di finanziamento della categoria “Impatto sociale”. Alla votazione hanno partecipato oltre 3000 persone.

Dopo la parte riservata alle stazioni della metropolitana di Roma, la campagna d’immagine “membership face” si è conclusa a metà aprile con l’affissione sugli autobus. Oltre a positivi commenti sull’iniziativa, alcuni club hanno registrato contatti con richieste di informazione sul Rotary. L’interessamento alla nostra associazione deve essere sempre motivo di soddisfazione.

La ruota del Rotary continua a girare e l’amico Pier Giorgio ha convocato la sua Assemblea Distrettuale (11 maggio a Roma). Mi sembra ieri quando ci siamo visti all’Abbazia di Monte Cassino per l’analogo incontro. L’assemblea è il momento in cui i dirigenti 2013/14 completeranno il loro ciclo formativo per iniziare con consapevolezza il nuovo anno rotariano.

Il prossimo appuntamento con la “Lettera del mese” sarà l’ultimo della mia serie. Ci incontreremo quindi al Congresso per concludere questo anno che, tutti uniti, ci ha visti impegnati nella costruzione della Pace attraverso il Servizio. Ma non è da dimenticare un altro appuntamento: la Convention di Lisbona: “Un porto verso la Pace”. Mi piacerebbe molto incontrarvi nella “casa dell’amicizia” e condividere le nostre esperienze con rotariani di tutto il mondo. Il ricordo delle esperienze di una convention è difficile da cancellare!!

A presto.

Silvio



Photo

Photo

Photo

Photo