
|

|

|
|

|

|
RYLA sulla Verifica Revisione della Qualita'
|

|
Data inserimento: 21-04-2013

RYLA su Verifica Revisione della Qualità
Il giorno 23 marzo si è conclusa la terza trance del Ryla sulla Verifica Revisione di Qualità (VRQ o MCQ acronimo di miglioramento continuo della qualità). L’argomento peculiare per addetti ai lavori, non è tra quelli che più frequentemente si trattano in seminari di aggiornamento; ma è di certo di estrema importanza nel far germogliare, in ragazzi in formazione, quelle competenze che poi li accompagneranno per tutta la vita professionale.
Si tratta in sintesi di una serie di tecniche di analisi dei problemi e di ricerca di soluzioni che rispondono ai criteri di qualità, attraverso procedure ben standardizzate che prevedono uso di criteri, indicatori di qualità, eventi sentinella, standards e procedure di valutazione degli obiettivi e dei processi per i più disparati ambiti professionali. Questi programmi formativi appannaggio in genere delle classi dirigenti e/o responsabili di servizi pubblici e privati (amministrazioni cittadine, servizi di mobilità territoriale, fabbriche, ospedali, scuola ecc.) permetto di porre delle scelte sempre correlate ai bisogni e alle risorse, garantendo l’adeguatezza al contesto e al proprio mandato in termini di efficacia e di efficienza.
I 24 ragazzi che hanno partecipato, hanno dato prova di particolare propensione alla leadership, entrando perfettamente nel ruolo di discenti attivi. Consapevoli della importanza dell’argomento trattato, hanno dimostrato, attraverso i lavori di gruppo gestiti da tutor (rappresentanti delle precedenti edizioni ) di aver colto gli elementi salienti del seminario permettendo così il soddisfacimento degli obiettivi che ci eravamo posti.
Voglio personalmente ringraziarli tutti per le lusinghiere valutazioni formulate sul corso e complimentarmi per la loro disponibilità, simpatia e partecipazione attiva.
Bravi ragazzi, avete dimostrato di aver capito quale sia il “sale” della vita professionale.
Un ringraziamento particolare ai docenti Prof. Alessandro Spano della facoltà di Economia, Ing. Antonio Saliu responsabile per la Qualità della ARST Sardegna, e il nostro socio Michele Russo sempre presente e senza il quale non avremmo avuto la possibilità di usufruire di una sede così prestigiosa e confortevole come il Circolo Ufficiali dell’Ammiragliato della Marina Militare.
Un caro saluto a tutti Luigi Satta
Partecipanti:
CARLO PINNA ALESSANDRO CAU LUCA BALTOLU FEDERICO PUDDU
GIOVANNI BALTOLU ROBERTA FARCI ELEONORA CAMBONI ANDREA PIRAS
GIULIA BALTOLU ALESSANDRO COCCO FEDERICA CARTA ANTONELLO FIORI
PAOLA CARCASSI NICOLA SATTA SARA ELEONORA LUCCHI
ROBERTA CONTINI ALESSANDRO COA DAVIDE ROSSETTI
GIORGIA FIORILLA FRANCESCA FIORILLA EDOARDO SANNA MARCO PISCHEDDA
MARTINA LITTERA
PROF. ALESSANDRO SPANO ING. ANTONIO SALIU DOTT. LUIGI SATTA
COM. DOTT. MICHELE RUSSO DOTT. FRANCO CABRAS DOTT. FLAMINIO GIACOBBE
|

|

|
|
|
|
|
|

|
|

|

|

|

|
|

|