Photo
Photo
Photo
Photo
Photo
Photo


Home Page




Notizie Utili




Attività e riunioni




Dirigenti e commissioni




Storia del Club




La Rivista




Area Riservata




Rotaract e Inner Wheel




Link utili




News




Storico News




English Version






Login
User

Pass








News




Lettera del Governatore Piccioni Aprile 2013

Data inserimento: 11-04-2013

Photo Aprile 2013

Cari Amici rotariani,
aprile è il mese dedicato alla “Rivista rotariana”. Questa dicitura fa subito pensare ai diversi bollettini e notiziari che circolano in formato cartaceo. Attualmente il panorama delle nostre pubblicazioni periodiche è formato da The Rotarian, diffuso in tutto il mondo in lingua inglese (suggerito abbonamento). Vi sono poi le riviste regionali autorizzate dal R.I. (per noi il mensile “Rotary” recentemente rivisto nel suo formato e nei contenuti) e, a livello distrettuale, dal notiziario Voce del Rotary destinato ai soci e dal magazine Paul, con tiratura limitata a pochi numeri l’anno, indirizzato ad un’utenza diversificata. Anche Voce del Rotary, all’inizio dell’anno, è stato oggetto di una operazione di restyling.
Ma la concorrenza di moderni strumenti (siti web, posta elettronica, social network ecc.) che fanno circolare le notizie in tempo reale annullando i tempi di lavorazione, stampa, recapito, è forte. Anche molti amanti del “magazine” cartaceo rinunciano alla stampa delle loro riviste, distribuendole ai soci direttamente in formato elettronico o pubblicandole solo sui siti internet. Ovviamente anche il nostro Distretto utilizza tali strumenti ed è presente, oltre che nel web, anche con una propria pagina Facebook.
Da qualche tempo il Rotary ha amplificato la propria attenzione verso la comunicazione ed al modo di comunicare. E’ importante creare all’esterno la consapevolezza di cosa è e cosa fa la nostra Associazione. Per queste considerazioni, a mio avviso, la intitolazione del mese andrebbe modificata sostituendo il concetto di“rivista”, che come detto in precedenza fa pensare solo a qualcosa di cartaceo, con quello di “comunicazione rotariana”.
Nei prossimi giorni, con la visita al mio club di appartenenza (Latina), concluderò il programma degli incontri con i Club: ovunque sono stato accolto con molta cordialità e affetto. La realtà dei nostri club è molto diversificata, per dimensioni, ubicazione, tradizioni. Ho apprezzato l’impegno di tutti nel rendersi utili per le proprie
comunità.
Come preavvisato, nel mese scorso è stato dato il via alla campagna di pubblica immagine mediante affissioni nelle stazioni della metropolitana di Roma. I riscontri sono stati molto positivi. La campagna riprenderà nei prossimi giorni in maniera itinerante con l’affissione di manifesti sugli autobus di città.

Nei giorni scorsi ho partecipato, con M. Luisa Del Giudice e Gianpiero Gamaleri (Presidente e Past President del RC Roma) alla trasmissione televisiva RAI “Uno mattina caffè”. Si è parlato di Polio Plus e dei volontari impegnati nelle vaccinazioni, rimasti vittima di attentati. Un’altra bella esperienza di comunicazione che ha messo in luce il nostro Distretto ed il Rotary tutto.
Maratona di Roma: giornate indimenticabili! Il Rotary Point al Marathon Village, interviste sia radiofoniche che per la carta stampata, striscioni “end polio” nei punti tifo, 44 nostri maratoneti giunti al traguardo dei 42 kilometri, qualche risultato sportivo importante, obiettivo contributivo raggiunto. L’immagine del nostro Distretto sempre in primo piano. Grande soddisfazione! Ancora un sentito grazie al team che per mesi è
stato impegnato nell’organizzazione. Grande successo anche della Giornata della Legalità con il Forum Distrettuale “Etica e Legalità Fiscale – Strumento di Pace” (adesione di oltre 120 club di diversi distretti) cui ha fatto seguito, in un continuum di intenti, il dibattito organizzato dal RC Roma Est “Con il Rotary per costruire la legalità”. In entrambi i casi relatori di primo piano.
Uno sguardo al futuro: questo mese è ricco di appuntamenti. Due Forum organizzati dalla commissione distrettuale Ambiente e territorio (a Cagliari e Roma), il Premio D’Andrea a Termoli, il Forum Malattie rare (Roma), a cura della omonima commissione, il Premio Tullio Fazi (Fondazione Ranelletti). Seguiranno apposite comunicazioni. Il più bel regalo che potrete fare agli organizzatori degli eventi è la vostra presenza: conto di vedervi numerosi.

Con amicizia.

Silvio

Governatore 2012/13

Prossime attività di formazione continua:
18 maggio: Sassari - Seminario sulla leadership per i Club della Sardegna
25 maggio: Latina - Seminario sulla leadership per i Club di Roma e del Lazio

    Download allegati:      

Photo

Photo

Photo

Photo