Photo
Photo
Photo
Photo
Photo
Photo


Home Page




Notizie Utili




Attività e riunioni




Dirigenti e commissioni




Storia del Club




La Rivista




Area Riservata




Rotaract e Inner Wheel




Link utili




News




Storico News




English Version






Login
User

Pass








News




Pagina 2 di 19 (75 notizie trovate)

 « 
  1     2     3     4     5   ....  » 



Eletto il Presidente del Club per l’anno rotariano 2022/2023





Data inserimento: 23-12-2020

Paolo Lusci è stato eletto Presidente del Club per l’anno rotariano 2022/2023 durante una riunione che si è svolta Martedì 22 Dicembre in modalità mista via Webinar e in presenza al THotel. Nella stessa riunione l’Assemblea dei soci ha eletto gli 8 consiglieri che affiancheranno Stefania Bandinelli Presidente incoming per l’anno rotariano 2021/2022.
...segue»




Lettera di Novembre del Governatore Mollicone 2020





Data inserimento: 01-11-2020

Photo Lettera del mese di novembre 2020
Roma, 4 novembre 2020
La vittoria finale
Care amiche e amici rotariani,
la seconda ondata della pandemia ci ha ancora una volta costretto a rivedere i nostri
programmi e ha cancellato all’improvviso ogni residuo tentativo di uscire
timidamente fuori dalla fase dell’emergenza più acuta. Questo periodo verrà
ricordato in futuro come quello della grande pandemia globale. Quest’anno
rotariano verrà giudicato non soltanto per quello che saremo in grado di realizzare
ma anche per come riusciremo a reagire a così grandi e inaspettate difficoltà.
Ho maturato la convinzione che i rotariani hanno un solo modo di rispondere alla
sfida: devono andare avanti, devono realizzare tutti i progetti pianificati prima della
pandemia, adattando gli strumenti e le modalità alle regole di precauzione e
sicurezza imposte dall’aggressione del Covid-19. Vediamo, dunque, quali sono
questi progetti, cosa abbiamo fatto a ottobre e cosa faremo a novembre, cioè nel
mese dedicato alla Fondazione Rotary.
A ottobre abbiamo sperato che la nostra attività potesse lentamente riacquistare
almeno una parvenza di normalità. Rispettando tutte le norme previste per
contenere il contagio, ho realizzato in presenza il mio programma di visite nei Club
di Sassari. Sempre in presenza, siamo riusciti a organizzare il seminario sull’effettivo
e le nuove generazioni sia a Sassari che nella splendida cornice della Certosa di
Trisulti. Il pianista Danilo Rea ci ha regalato bellissime emozioni sonore in una
pausa dei lavori. Il nostro Distretto Interact e il Distretto Interact 1970 di Lisbona,
in Portogallo, hanno stretto un accordo di gemellaggio. E questo è stato soltanto
l’inizio.
Il 24 ottobre per la Giornata mondiale “End Polio Now” abbiamo realizzato un altro
sogno. I tredici Distretti italiani del Rotary, la Lega Calcio Serie B e la Lega Pro con
il patrocinio della Lega Serie A hanno dato il via alla campagna “Scendiamo in
campo insieme”. Il nostro Distretto 2080 è stato capofila del progetto che ci ha
ulteriormente avvicinato all’obiettivo di debellare totalmente la piaga della
poliomielite. Nel week end ci sono state diverse iniziative sui campi di calcio.
Ovunque è stata proiettata la scritta “End Polio Now - World Polio Day”. Lo stesso
slogan è apparso sui banner sistemati in campo prima delle gare. La testimonial della
campagna è stata il soprano Eleonora Buratto. Sempre per la Giornata mondiale
contro la polio abbiamo organizzato all’Adnkronos una conferenza stampa con il
professor Ranieri Guerra dell’Oms in occasione della sua lectio magistralis: la pagina
dell’agenzia di stampa su questo appuntamento ha raggiunto le 18mila
visualizzazioni. Infine, abbiamo istituito la Task force Covid-19 che si occuperà dei
problemi legati alla pandemia, anche dal punto di vista del supporto psicologico dei
rotariani.
Insomma, a ottobre tutto è andato per il meglio. Per qualche giorno abbiamo
addirittura sperato di cominciare a vedere la luce in fondo al tunnel. Ma in questi
giorni il contagio è tornato a farsi minaccioso. Le riunioni in presenza sono diventate
di nuovo impossibili. Un altro stop improvviso ha rischiato di bloccare ogni attività.
Noi non ci siamo arresi. Abbiamo per l’ennesima volta rimesso mano al programma
e rimodulato gli appuntamenti delle prossime settimane.
Nulla è cambiato. Come previsto, faremo le visite programmate nella zona di
Cagliari e nei Club romani e laziali. Ma le faremo sul web. Sempre su Zoom, ci
vedremo per “Walking in Rotary” e festeggeremo la settimana mondiale
dell’Interact. Nello stesso tempo, entreranno nel vivo del loro lavoro con una serie
di progetti le Commissioni sanità presiedute da Daniela Tranquilli Franceschetti:
oltre alla Task force Covid-19, anche la Commissione per la prevenzione
andrologica tra i giovani.
Voglio chiudere questa lettera con un ricordo commosso di Gianni Gasbarrini
Fortuna, Past Governor del Distretto 2080 e socio del Club di Frosinone, che ci ha
lasciato pochi giorni fa. Non dimentico la sua ultima apparizione pubblica
all’Assemblea di giugno in cui è intervenuto come decano. Con la sua scomparsa il
nostro Distretto perde un pezzo della sua storia. Ma Gianni ci ha incoraggiato fino
alla fine nel servire al di sopra di ogni interesse personale e nel trasformare le crisi
in opportunità. La vittoria finale contro le sfide di questi giorni difficili sarà anche
merito suo.
Buon Rotary a tutti.

Giovambattista Mollicone ...segue»




Lettera Governatore Mollicone Luglio 2020





Data inserimento: 04-07-2020

Photo Cari amici,
in questi giorni il Rotary ci offre una grande opportunità. Un nuovo gruppo dirigente entra in
carica per l’anno rotariano 2020/2021. In ogni Club Presidenti e Consigli Direttivi raccolgono il
testimone da chi li ha preceduti. Nel Distretto 2080 i ruoli di vertice, a partire dal Governatore,
vengono affidati ad altri uomini e donne. Tutti noi stiamo ricevendo un enorme tesoro di idee,
speranze e progetti realizzati in decine di anni da molte migliaia di rotariani. Di questo tesoro noi
dovremo essere i custodi. L’opportunità che ci viene offerta è quella di restituirlo ancora più ricco
al termine del mandato, così come i nostri predecessori hanno fatto con noi.
Incredibili sfide ci aspettano. La pandemia che avrebbe potuto piegarci ha reso invece i nostri
Club più capaci di adattarsi al cambiamento, già in grado di utilizzare le nuove forme di incontro
offerte dal web e da tutti ampiamente sfruttate negli ultimi quattro mesi. Il virus che minacciava
di chiudere in casa ognuno di noi, spezzando i legami che uniscono le comunità in cui viviamo, è
diventato un ostacolo da superare di slancio. La nostra capacità di reazione ci ha permesso di
connettere ancora meglio i Club tra loro e di raggiungere angoli di mondo che in situazioni
normali non avremmo mai pensato di coinvolgere nelle attività quotidiane. Vi ricordo che al
SISD-SIPE, per la prima volta realizzato interamente sul web, è intervenuto e ha risposto alle
nostre domande il Presidente del Rotary International Holger Knaack. All’Assemblea il
Segretario Generale John Hewko ci ha fatto intravedere quale sarà il Rotary dei prossimi decenni.
Governatori di ogni parte del globo, dall’Asia, all’America, all’Europa, hanno partecipato ai nostri
lavori dispiegando una rete che ci permetterà di realizzare ancora più facilmente progetti comuni
di respiro globale.
Dunque, la ruota gira. Il Rotary non si ferma. Nuovi Soci, nuovi Presidenti e nuovi Governatori. ...segue»




Stefania Bandinelli,Avvocato,eletta Presidente del Club per l’anno rotariano2021-22





Data inserimento: 11-12-2019

Photo Stefania Bandinelli e’ il Presidente nominato dall’Assemblea del Club per l’anno rotariano 2021-2022. L’Assemblea dei soci riunitasi il 10 Dicembre al THotel, ha anche eletto i consiglieri che affiancheranno il Presidente incoming Antonio SALIU per l’anno 2020-2021. A tutti le più vive felicitazioni di un proficuo lavoro nell’interesse della nostra Associazione. ...segue»


 « 
  1     2     3     4     5   ....  » 

Photo

Photo

Photo

Photo