Data inserimento: 03-07-2014

R. CARLO NOTO LA DIEGA è nato ad Asmara, Eritrea, il 21 Maggio 1940. Sposato dal 1985 con Antonella Martelli, Dirigente del Ministero dello Sviluppo Economico, ha un figlio, Lorenzo, nato nel 1990, oggi ingegnere. Carlo si laurea in Ingegneria a Bologna nel 1966 e inizia l’attività professionale a Firenze nel settore elettromeccanico. Nei primi anni ’70 si trasferisce a Roma attratto dalle problematiche ambientali. Direttore Tecnico per otto anni degli Impianti di riciclaggio e Termovalorizzazione della Città di Roma, s’impegna nella Ricerca industriale con CNR, IMI, CEE e rappresenta il Governo italiano, nelle Commissioni Europee che trattano le problematiche dei Rifiuti, negli anni 1977/80. Inizia quindi un lungo percorso imprenditoriale in Italia e all’estero che lo porta ad essere Presidente e/o CEO di numerose Imprese italiane e straniere. Segue le problematiche rappresentative della categoria fino a diventare prima Presidente di FISE, Federazione Italiana Servizi di Confindustria, poi Presidente di FEAD, Federazione Europea Imprese Servizi Ambientali, del cui Board è ancora membro. E’ stato per cinque anni Docente di Impianti di Riutilizzazione al Master di II livello “Ciclo Integrato dei Rifiuti”. Quest’anno è Docente nel Master di II livello “Gestione e Manutenzione degli Impianti Ecologici” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università La Sapienza di Roma.
Carlo è rotariano dal 13 Aprile 1991, è socio del RC Roma Tevere. Ha ricoperto diversi ruoli nel Club prima di esserne Presidente nel 2001-2002 con Governatore Tony Lico e Assistente Daniela Tranquilli. Inizia quindi a impegnarsi in attività distrettuali prima come Responsabile Interact, con Filippo Pirisi e poi Antonio Arcese e nel 2003-4 riesce a costituire il Distretto Interact 2080, poi nel Rotaract, con Giorgio Di Raimondo, è Assistente con Lucio Artizzu e Franco Arzano, Segretario Distrettuale con Alberto Cecchini ed infine Istruttore Distrettuale di Roberto Scambelluri, Daniela Tranquilli e Silvio Piccioni. PHF a nove pietre e Socio benefattore.
Ha partecipato nel gennaio 2011 in India al NID, National Immunization Day, somministrando oltre 500 vaccini antipolioE’ membro dell’ International Tennis Fellowship of Rotarians e dell’International Rotarian Lawyers Fellowship
Onoreficenze rotariane:
• Ha ricevuto lo spillino d’oro con brillante al merito
• E’ PHF a tre rubini.E’ stato insignito per la prima volta di una PHF (Paul Harris Fellow) da rotaractiano nel 1995 dal Governatore Prof. Cesare Longo, di seguito insignito della stessa onorificenza dal suo Club e da diversi Governatori, riceve l’ultima insignibile, quella con tre rubini (pari a 9PHF), nel 2006 dal Governatore Giorgio di Raimondo.
• Ha ricevuto l’attestato di merito della Fondazione Rotary per il servizio svolto a favore della Rotary Foundation nel Distretto dal Governatore Lucio Artizzu
• E’ Benefattore della Rotary Foundation.
• Ha ricevuto dal Presidente Internazionale Stenhamer nel 2006 la Rotary International Four Avenues of Service Citation
• Ha ricevuto, per primo nel Distretto 2080, dal Presidente Internazionale Ray Klinginsmith nel 2011 il Club Builder Award,
• E’ sostenitore della Rotary Foundation nella campagna Every Rotarian Every Year e della polio plus nel 2008,2009,2010,2011,2012,2013
• E’ Major Donor della Rotary Foundation del Rotary International
• Ha ricevuto dal Presidente della Rotary Foundation Jonathan Majiyagbe nel 2009 la CMS, Citation for Meritorius Service
|